Denti Sensibili? Ecco le Cause e le Soluzioni Efficaci

Argomenti trattati

Denti Sensibili? Ecco le Cause e le Soluzioni Efficaci

Denti Sensibili? Ecco le Cause e le Soluzioni Efficaci

La sensibilità dentale è un disturbo comune che colpisce milioni di persone e può influenzare in modo significativo la qualità della vita quotidiana. Bere una bevanda fredda, gustare un gelato o persino spazzolare i denti possono diventare azioni fastidiose o dolorose. Presso lo Studio Dentistico Vedovati di Seriate, ci impegniamo a informare e aiutare i nostri pazienti a comprendere e trattare questo problema con un approccio professionale e personalizzato.

Cos’è la sensibilità dentale?

La sensibilità dentale, o ipersensibilità dentinale, si manifesta come un dolore acuto e improvviso in risposta a stimoli termici (freddo o caldo), chimici (cibi acidi o zuccherini), meccanici (spazzolamento, uso del filo interdentale) o osmotici (alimenti dolci o salati). Questa condizione si verifica quando la dentina, il tessuto interno del dente, rimane esposta a causa di una perdita dello smalto o della retrazione gengivale.

Cause principali della sensibilità dentale

La comparsa della sensibilità può essere legata a diversi fattori. Vediamo le cause più comuni:

1. Assottigliamento dello smalto dentale

Lo smalto è lo strato protettivo esterno del dente. Con il tempo, o a causa di abitudini scorrette, questo strato può assottigliarsi o erodersi, esponendo la dentina sottostante.

Cause dell’erosione dello smalto:

  • Spazzolamento troppo energico o con spazzolini a setole dure.
  • Utilizzo scorretto di prodotti sbiancanti.
  • Abitudini alimentari scorrette (es. bevande gassate, agrumi in eccesso).

2. Retrazione gengivale

Con l’età o in presenza di malattie parodontali, le gengive possono ritirarsi, esponendo la radice del dente, priva di smalto, e quindi più sensibile.

Fattori favorenti:

  • Spazzolamento traumatico
  • Malattia parodontale non trattata
  • Fumo di sigaretta

3. Consumo frequente di cibi e bevande acide

Alimenti acidi possono contribuire all’erosione dello smalto. Tra i più comuni:

  • Agrumi (limone, arancia, pompelmo).
  • Bevande energetiche o gassate.
  • Pomodori e aceto.

4. Bruxismo (digrignamento dei denti)

Il digrignamento involontario dei denti, spesso notturno, può portare a usura dello smalto e a microfratture nella struttura dentale.

5. Trattamenti odontoiatrici recenti

In alcuni casi, la sensibilità può manifestarsi dopo interventi dentali come otturazioni, detartrasi o sbiancamenti professionali. Di solito è una condizione temporanea.

Come prevenire la sensibilità dentale?

La prevenzione è il primo passo per proteggere i denti dalla sensibilità:

  • Utilizzare spazzolini a setole morbide e tecniche di spazzolamento delicate.
  • Preferire dentifrici specifici per denti sensibili, contenenti nitrato di potassio o fluoruro stannoso.
  • Ridurre il consumo di cibi e bevande acide, preferendo un’alimentazione equilibrata.
  • Evitare di lavarsi i denti subito dopo aver consumato cibi acidi, attendendo almeno 30 minuti.
  • Usare il bite notturno in caso di bruxismo.
  • Effettuare controlli regolari dal dentista per monitorare lo stato di salute orale.

Trattamenti efficaci per la sensibilità dentale

Presso lo Studio Dentistico Vedovati, offriamo diverse soluzioni professionali per trattare la sensibilità dentale, a seconda della causa specifica.

1. Trattamenti topici desensibilizzanti

Si applicano sostanze a base di fluoro o ossalati direttamente sulla superficie dentale per rinforzare lo smalto e ridurre la trasmissione del dolore.

2. Sigillatura della dentina

Tecnica che prevede l’applicazione di una resina protettiva per “sigillare” i tubuli dentinali esposti, riducendo sensibilità e fastidio.

3. Restauri adesivi

In caso di usura significativa dello smalto o di recessione gengivale, si possono applicare piccole ricostruzioni in composito per proteggere le aree esposte.

4. Laserterapia

L’uso del laser è un trattamento innovativo e indolore che agisce direttamente sui tubuli dentinali, riducendo la sensibilità in modo efficace e duraturo.

5. Trattamenti parodontali

In presenza di recessione gengivale causata da parodontite, si possono effettuare terapie mirate per migliorare la salute gengivale e, nei casi più avanzati, intervenire con innesti gengivali.

6. Educazione del paziente

Uno degli aspetti fondamentali del nostro approccio è l’educazione del paziente: conoscere le corrette tecniche di igiene orale e ricevere consigli personalizzati è essenziale per prevenire il problema.

Quando consultare il dentista?

Se avverti fastidi ricorrenti o dolore acuto ai denti in risposta a stimoli termici o meccanici, è importante non trascurare il sintomo. Una visita di controllo consente di individuare le cause specifiche della sensibilità e iniziare un trattamento mirato. Spesso, infatti, la sensibilità è il segnale di problemi più complessi, come carie, usura dentale o patologie gengivali.

Perché scegliere lo Studio Dentistico Vedovati di Seriate

Il nostro team si impegna ogni giorno a offrire cure personalizzate, sicure e basate sulle più moderne evidenze scientifiche. La salute e il benessere dei nostri pazienti sono al centro di ogni trattamento.

Utilizziamo tecnologie avanzate e materiali di ultima generazione per garantire risultati efficaci e duraturi, con un approccio umano e professionale.

Prenota una visita per scoprire la soluzione più adatta a te!

Denti Sensibili? Ecco le Cause e le Soluzioni Efficaci

Argomenti trattati

Di cosa ha bisogno il tuo sorriso?

Da noi potrai trovare servizi per ogni esigenza: riabilitazione orale, implantologia, rigenerativa, chirurgia dentale.

+39 035 298821

I tuoi dentisti a Bergamo: vieni a conoscerci!

Richiedi un appuntamento o prenota una visita.

Lo Studio Vedovati e i suoi professionisti sono
sempre a tua disposizione!