La visita con lo gnatologo
In presenza di mal di testa frequenti, dolori articolari o acufeni, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista, perché il disturbo potrebbe essere connesso al cavo orale.
I test a disposizione dello gnatologo sono molteplici: vanno dalla RX in 3D alla risonanza magnetica dell’ATM, fino ad arrivare all’elettromiografia di superficie.
La terapia più utilizzata in gnatologia è il BITE, una placca in resina che migliora la chiusura delle arcate dentarie e ristabilisce la loro posizione corretta.
Gnatologo a Bergamo: cosa facciamo in Studio
Alla luce di questo ampio spettro di possibili problematiche, nel nostro Studio lo gnatologo si interfaccia con professionisti esperti in diverse discipline, tra cui otorini, neurologi, osteopati, fisioterapisti, per fornire un approccio il più completo ed esaustivo possibile.
Solo dopo le dovute analisi e valutazioni sarà possibile pianificare un percorso di trattamento adeguato, che migliorerà non solo l’equilibrio delle strutture del cavo orale, ma anche il benessere dell’intero organismo..